Secondo le statistiche del Cremation & Burial Report 2018, pubblicato dalla National Funeral Directors Association, il tasso di cremazione negli Stati Uniti, che è arrivato a superare il 50%, raggiungerà l’80% entro il 2035.

In America, l’aumento nella percentuale di persone che scelgono la cremazione sta già rivoluzionando i servizi funebri, rendendoli più accessibili, più flessibili e più personalizzabili per le famiglie americane.

Continua...

Nel 2015, in Regione Emilia Romagna è stata approvata una delibera che istituisce la Rete delle cure palliative. Una rete che oggi permette di garantire prestazioni a diversi livelli, a partire dai 22 hospice regionali, in parte pubblici e in parte privati accreditati, che nel 2017 hanno garantito assistenza a oltre 5000 pazienti.

Della rete delle cure palliative a Bologna ha parlato la dr.ssa Danila Valenti, direttore dell’Unità Operativa Complessa Rete delle Cure Palliative AUSL di Bologna, durante il convegno Con dignità, senza dolore, organizzato il 12 gennaio 2019 dalla nostra Associazione. 

Continua...

Secondo le ultime statistiche pubblicate dalla Cremation Society of Great Britain, la cremazione continua a crescere e a diffondersi in tutto il mondo, con percentuali molto elevate in Asia e in America.

I dati sono stati pubblicati, come accade ogni due anni, nella rivista PHAROS INTERNATIONAL, che mette a confronto i numeri e le percentuali di cremazione a livello internazionale per gli anni 2016 e 2017.

Continua...