Il perdurare dell’emergenza sanitaria, sia pure con una maggiore possibilità di movimento rispetto alla necessaria chiusura iniziale, ci mette di fronte alla difficoltà di non poter stare accanto a famigliari e amici che soffrono: un amico che ha subito un lutto, un famigliare che viene ricoverato in ospedale o che vive isolato in una residenza per anziani. 

Il fatto di non poter essere presenti fisicamente non deve però farci dimenticare che possiamo comunque offrire la nostra presenza emotiva. Rispetto anche solo a una decina di anni fa, oggi la tecnologia ci agevola notevolmente nel poter dimostrare agli altri la nostra vicinanza, anche senza esserci di persona. 

Di seguito proponiamo quindi sette esempi per portare amore e conforto a chi soffre, sia pur mantenendo le distanze:

Continua...

In questi mesi del tutto fuori dall’ordinario, nei quali le persone vivono e muoiono isolate, nei quali sono sospese le visite a chi soffre ed è malato, nei quali sono cancellati i funerali e i cimiteri sono chiusi, ci siamo chiesti: cosa si possa fare per dare sollievo a chi soffre per un lutto?

La risposta a questa domanda è arrivata su due fronti:

Continua...

 

In questo periodo di quarantena, non dovremmo vergognarci di chiedere aiuto se ne sentiamo il bisogno. Non siamo abituati a vivere isolati gli uni dagli altri, oltretutto assediati dal timore della morte che è entrata di prepotenza nel nostro ritmo quotidiano.

Continua...