La morte amica: dialogo con Monica Morganti

Si chiama “La morte amica” ed è il podcast ideato e condotto dalla dottoressa Monica Morganti, psicoanalista, autrice e studiosa di filosofia buddhista.

Ogni puntata è un concentrato di aneddoti personali e professionali, spunti di riflessione, strumenti e consigli utili per affrontare in maniera sana e costruttiva il pensiero della nostra e dell’altrui morte.

Continua...
Un libro al giorno per elaborare il lutto

Un’impresa folle, almeno in apparenza: leggere un libro al giorno per un anno. Eppure è questo l’obiettivo che s’impone Nina Sankovitch, moglie e madre di quattro figli, autrice del libro Se per un anno una lettrice.

Il suo progetto di lettura giornaliera nasce da una necessità: concedersi attimi di pausa dai ritmi concitati della vita e ricavarsi il tempo per elaborare la morte della sorella Anne-Marie.

Continua...
Il primo network in italiano sulla morte

Siamo lieti di annunciare la nascita di NIMO, il primo Network in Italiano sulla Morte e l’Oblio: un gruppo pensato per mettere in contatto chi si occupa di argomenti legati alla morte, aperto sia agli operatori del settore sia a chiunque sia incuriosito dall’argomento.

Continua...