La presentazione del libro “La morte si fa social”, organizzata da SO.CREM Bologna lunedì 26 novembre 2018 presso la Biblioteca Sala Borsa, è stata più di una semplice esposizione dei contenuti del libro.

L’incontro è stato un vero e proprio confronto tra l’autore del libro, il filosofo Davide Sisto, e il Prof. Francesco Campione – medico psicologo, tanatologo, Presidente dell’Associazione Rivivere.

Continua...

A distanza di dieci anni dalla sua uscita, il romanzo Accabadora di Michela Murgia torna a far parlare di sé. L’autrice è stata infatti ospite dell’incontro “Un silenzio sbagliato – l’eutanasia tra romanzo, medicina e bioetica”, tenutosi a Bologna il 12 febbraio 2019.

Continua...

Ampiamente diffusa, e non solo nel nostro Paese, la credenza che in passato si morisse “meglio”: nel proprio letto, circondati dai propri cari che fornivano amorevole assistenza. Ma era veramente così?

A questa domanda ha dato risposta il sociologo Marzio Barbargli nel corso del convegno “Con dignità, senza dolore, organizzato a Bologna dalla nostra Associazione in data 12 gennaio 2019. 

Di seguito, il riassunto del suo intervento “Tempi, luoghi e competenze: i luoghi della cura, i luoghi della morte”

Continua...