Secondo i dati raccolti e pubblicati dalla Cremation Society of Great Britain, la pratica crematoria continua a diffondersi in tutto il mondo, con percentuali molto elevate in Asia, America ed Europa.
In questo articolo vi presentiamo la pillola di Prozac formato gigante che contiene i resti mortali di Carrie Fisher, il “tempio” della musica che accoglie le ceneri del cantante Prince e la Moka dell’imprenditore Renato Bialetti: 3 originali urne cinerarie divenute celebri.
Le prime scintille di fuoco, simbolo di purificazione e rigenerazione, verranno accese allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre. A bruciare, in Piazza Maggiore, sarà il vecchio anno, per fare posto al nuovo.
Le ceneri di cremazione sono spesso protagoniste nei film, assumendo ogni volta significati diversi. Nei tre esempi che qui segnaliamo, le ceneri sono protagoniste di scene di una comicità irriverente e dissacrante.
In questo articolo abbiamo raccolto per voi 4 modi differenti per celebrare la morte: feste, eventi, festival, concerti da Bali a Edimburgo, dalla Bolivia a Parigi…
Il progetto Diventare Alberi, del quale SO.CREM Bologna è partner sin dai primi… germogli, si mette in mostra presso l’Urban Center della Sala Borsa di Bologna.
Martedì 15 novembre 2016 è andata in onda su TRC TV, canale 15 del Digitale Terrestre, all’interno del programma Detto tra Noi, la prima intervista dedicata alla cremazione e a SO.CREM Bologna.
Questa mattina, all’interno del programma Tempo e Denaro condotto da Elisa Isoardi su Rai 1, si è parlato anche di cremazione e destinazione delle ceneri.