5 cerimonie funebri alternative

Abbiamo vissuto – e stiamo vivendo – un periodo eccezionalmente difficile.

Tantissime persone non hanno potuto partecipare ai funerali, non hanno potuto dire addio ai propri cari defunti, ritrovandosi a gestire il lutto da sole.

I contagi ancora non ci consentono la stessa libertà che avevamo prima che il COVID irrompesse nelle nostre vite, però possiamo concederci di organizzare piccole cerimonie commemorative, che possano lenire – anche se solo in parte – il dolore per la perdita che abbiamo vissuto.

Abbiamo quindi pensato di condividere con voi cinque modi diversi di commemorare chi abbiamo amato e perduto.

Continua...
È record di cremazioni in Svizzera

La Svizzera è il Paese del continente europeo con il tasso di cremazioni più alto rispetto al numero di decessi. Si pensi che, nel 2019, la Svizzera ha raggiunto l’85,79% di cremazioni sul totale dei decessi.

Vediamo insieme come si è sviluppata la cremazione in Svizzera e i motivi di tanto successo.

Continua...
Noi vogliamo Diventare Alberi

Un progetto importante che, oggi, ha bisogno di tutto il nostro aiuto, per far capire alle amministrazioni comunali che NOI VOGLIAMO DIVENTARE ALBERI!

DiventareAlberi è un progetto nato a Bologna con l’intento di realizzare un parco dove si potranno disperdere le ceneri dei defunti e piantare alberi, affinché dalla morte nasca una nuova vita.

Continua...