Raccolgono oggetti e cimeli storici del settore funerario, mettendoli in mostra al pubblico che, visitando questi musei, può riflettere sul mistero della morte e commemorare il ricordo di personaggi entrati nella storia.
Un luogo che è più di una tomba: l’Ipogeo dei Volumni è, a tutti gli effetti, la casa dove la famiglia Velimna aveva deciso di trascorrere l’eternità, riponendovi all’interno le urne contenenti le ceneri dei propri cari defunti.