Interviste ai testimonial

testimonial-socrem-bologna

Abbiamo intervistato dodici persone di estrazione professionale diversa e di età variabile tra i 18 e i 47 anni.

Li abbiamo chiamati “testimonial” anche se questo termine, ce ne rendiamo conto, è per certi versi improprio. Come scoprirete guardando i video, nessuno di loro aveva ancora effettuato una scelta consapevole verso la cremazione, e nessuno di loro è iscritto a una Socrem; infine, per molti il termine “cremazione” non è presente nel lessico quotidiano ed è, anzi, una parola quasi sconosciuta.

Continua a leggere

Il Nuovo Polo Crematorio

targa Sala del Commiato Guido StanzaniIl nuovo Polo Crematorio di Bologna sorge nel cimitero di Borgo Panigale, con accesso da via Alcide De Gasperi. Grazie a forni moderni ed efficienti, la struttura è in grado di effettuare oltre 4.800 cremazioni all’anno, rispondendo così alle crescenti richieste dell’area metropolitana bolognese.

Il Polo va a sostituire l’Ara crematoria del cimitero della Certosa, i cui forni erano ormai diventati obsoleti.

Continua a leggere