È stato recentemente inaugurato il Tempio crematorio del Cimitero Monumentale e Civico di Rimini. L’impianto ha richiesto un investimento complessivo di circa 3 milioni di euro, ed è stato dato in gestione alla Ser.Cim. di Bologna.

Foto da www.ser-cim.it
Come spiegato in una nota del comune, la scelta della collocazione (la piazza antistante il cimitero urbano) ha consentito di creare maggiori spazi a disposizione dei cittadini, ricavando la sala del commiato, una piazza, il giardino, oltre ai necessari uffici preposti al pubblico e il parcheggio.
Il tempio è stato progettato secondo un criterio di marcata separazione fra gli spazi fruibili dagli utenti e le aree operative, con tutti i luoghi di lavoro posizionati lungo un percorso rettilineo nella zona retrostante la struttura.
La sala del commiato sarà disponibile gratuitamente su prenotazione. È stata inoltre realizzata un’area per la dispersioni delle ceneri, anche questa disponibile su richiesta.
“Non possiamo che essere felici – ha dichiarato l’assessore ai Servizi al Cittadino Irina Imola – di essere riusciti ad arrivare alla fine di un percorso lungo e impegnativo che ripaga di tutti gli sforzi fatti e degli ostacoli superati.”
L’edificio, realizzato nel rispetto dell’ambiente, prevede l’impiego di fonti energetiche rinnovabili.
Di seguito, il video di presentazione del nuovo impianto crematorio di Rimini:
Ser-Cim | Tempio Crematorio di Rimini from Ser-Cim on Vimeo.