Ritrovate testimonianze della cremazione come rito funerario risalenti a 9.000 anni fa in un sito archeologico israeliano.

Un’equipe di archeologi ha infatti scoperto resti carbonizzati di un giovane adulto nell’antico villaggio di Beisamoun, a nord della Valle de Giordano.

Stando alle analisi, i resti sarebbero databili tra il 7031 e il 6700 A.C.!

Continua...

LO SCORSO 17 APRILE si è svolta la nostra Assemblea annuale dei Soci, durante la quale il presidente Vittorio Melchionda ha presentato al pubblico la Relazione del Consiglio Direttivo sul Bilancio Consuntivo del 2012 e su quello Preventivo per il 2013. Se da un lato sono emerse criticità sulle quali l’associazione è chiamata a intervenire, dall’altro è stata ribadita la ferma intenzione di rilanciarne la vocazione mutualistica attraverso una serie di iniziative mirate.

Il Bilancio Consuntivo presentato all’Assemblea differisce da quello pubblicato sull’ultimo numero della nostra Rivista. Quando il numero era già in stampa, si è infatti ritenuto opportuno includere la necessaria svalutazione della quota di partecipazione detenuta dalla nostra associazione nella società interamente controllata Socrembologna Srl. Questa decisione ha fatto sì che il risultato inizialmente positivo di circa 25mila euro (legato alla gestione ordinaria) sia diventato negativo per circa 256mila euro a fronte di una perdita di circa 282mila euro.

Continua...

SO.CREM BolognaDOPO L’ESITO DELLA GARA indetta dal Comune di Bologna per l’assegnazione dei servizi cimiteriali, Ser.Cim Srl, in qualità di mandataria dell’ATI (Associazione Temporanea di Impresa) comprendente Socrembologna Srl, ha deciso di presentare ricorso al TAR. Il ricorso è stato notificato lo scorso 17 gennaio: tuttavia, a fronte del ricorso incidentale a sua volta notificato da CIMS Scrl (capogruppo dell’ATI aggiudicataria), i legali incaricati hanno deciso di rinunciare alla domanda cautelare già proposta per chiedere al TAR di pronunciarsi direttamente sul merito. Tale giudizio sarà espresso nell’udienza fissata per il prossimo 20 giugno: fino ad allora, non sapremo se SO.CREM Bologna avrà la possibilità o meno di ritornare alla gestione diretta dei servizi di cremazione nell’area metropolitana bolognese.

Continua...