Un cimitero interreligioso: è possibile?

È possibile creare un cimitero interreligioso? Un luogo che preservi la memoria e che possa accogliere defunti laici o appartenenti a differenti religioni?

Sembra un’operazione semplice, ma nasconde molteplici insidie. Ogni confessione religiosa ha propri riti funebri e di sepoltura, che devono essere presi in considerazione e che devono armonizzarsi tra loro.

Continua...
Si possono separare le ceneri?

Separare le ceneri e conservarne una parte fuori dal cimitero: il Dicastero per la Dottrina della Fede si apre a questa possibilità. Ma in Italia si può fare?

Nella lettera di risposta che il Dicastero per la Dottrina della Fede, nella persona del Prefetto Víctor Manuel Card. Fernández, ha inviato al Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna, si legge:

Continua...
Il primo network in italiano sulla morte

Siamo lieti di annunciare la nascita di NIMO, il primo Network in Italiano sulla Morte e l’Oblio: un gruppo pensato per mettere in contatto chi si occupa di argomenti legati alla morte, aperto sia agli operatori del settore sia a chiunque sia incuriosito dall’argomento.

Continua...