IL COMUNE DI BOLOGNA HA APPROVATO l’aggiornamento delle tariffe cimiteriali per l’anno 2015 con apposita delibera del 28 luglio scorso. In generale, le tariffe sono state incrementate dell’1,3% (in conformità a quanto previsto dal vigente Regolamento di Polizia Mortuaria), ma per alcune voci – come concessione loculi, allacciamento luce votiva, cremazione bambini e parti anatomiche – sono state introdotte significative agevolazioni.

Continua...

Vi invitiamo a leggere un interessante post della tanatologa Marina Sozzi, che sul suo blog Si può dire morte si è posta alcune domande molto importanti: al di là dell’innegabile tragedia privata, non sarebbe forse il caso di considerare il cancro come un problema socio-politico di grande complessità? E invece di soffermarsi soltanto sullo “stile di vita” e le abitudini alimentari del singolo individuo, non sarebbe forse opportuno capire qual è il peso effettivo che l’inquinamento ambientale ha nella diffusione di questa (come di altre) patologie? 

Continua...

LA CORTE DI CASSAZIONE ha riconosciuto a Socrem Varese il diritto di far rispettare la volontà crematoria di un associato che, per volere dei familiari, era stato inumato.
Il caso risale al 1996, quando al decesso di un socio regolarmente iscritto la cremazione fu impedita dalla moglie e dalla figlia. Il Comune autorizzò il seppellimento e la Società di Cremazione decise, in qualità di esecutrice testamentaria, di avviare un procedimento presso il Tribunale di Varese contro i familiari.

Continua...

di Franco Lapini, presidente Federazione Italiana Cremazione
PREMETTO molto sinceramente che, se anche qualcuno dovesse sentirsi “disturbato” dalle mie considerazioni, non mi importa. Mi sentirei molto più in colpa per non aver esternato le mie convinzioni che per il pensiero di aver scosso qualcuno da un “assopimento” pluridecennale. La mia analisi sarà condivisa o no, non lo so. So solo che per il bene delle Socrem e, conseguentemente, della Federazione dobbiamo affrontare i problemi che abbiamo di fronte.

Continua...

L’ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI che si è tenuta lo scorso 8 aprile ha deliberato l’approvazione di una serie di modifiche allo Statuto associativo. Queste modifiche sono state proposte dal Consiglio Direttivo con il solo scopo di semplificare e, al contempo, migliorare alcuni aspetti gestionali e procedurali senza cambiare in modo sostanziale la precedente versione del 2003.

Continua...

Per venire incontro alle esigenze dei nostri soci, SO.CREM Bologna si è dotata di un ufficio secondario, ospitato all’interno della sede di Bologna Servizi Funerari (BSF) in via Emilia Ponente 56, che va ad affiancarsi a quello principale di via Irnerio 12/3.

Continua...

ASSOCIAZIONELO SCORSO 5 MAGGIO si è svolta l’Assemblea Ordinaria dei Soci di SO.CREM Bologna. Dopo la Relazione sull’andamento della gestione del Presidente Vittorio Melchionda, l’Assemblea ha approvato il Bilancio Consuntivo 2014 e il Bilancio Preventivo 2015 e ha votato il rinnovo delle cariche sociali triennali.

Continua...

COME AVEVAMO ANNUNCIATO, dal primo gennaio scorso SO.CREM Bologna riconosce un rimborso sul costo della cremazione ai soci più “anziani”: nei primi tre mesi dell’anno si sono registrate 49 cremazioni sulle quali è previsto un rimborso parziale ai familiari per un valore complessivo superiore ai 5mila euro.

Continua...

thumbs_2015-1-n-47IL NUOVO NUMERO della nostra rivista, SO.CREM Bologna Informazione, può essere letto e scaricato gratuitamente dal nostro sito internet.

La galleria di immagini è questa volta dedicata alla grande pittrice bolognese Norma Mascellani (1909-2009), a cui la giornalista Anna Maria Aldrovandi Baldi dedica un affettuoso ricordo.  

Continua...