L’ultimo documento elaborato dal compianto Prof. Umberto Veronesi è una Mozione sulla libertà di morire con dignità: un documento che esplora i profili etici dell’eutanasia.

Continua...

Il progetto Diventare Alberi, del quale SO.CREM Bologna è partner sin dai primi… germogli, si mette in mostra presso l’Urban Center della Sala Borsa di Bologna.

Continua...

Martedì 15 novembre 2016 è andata in onda su TRC TV, canale 15 del Digitale Terrestre, all’interno del programma Detto tra Noi, la prima intervista dedicata alla cremazione e a SO.CREM Bologna.

Continua...

Se vi chiedessero: che cosa vorreste prima di morire? Che cosa rispondereste? Su Twitter hanno risposto migliaia di persone. Vediamo quali desideri ricorrono più spesso.

Continua...

Nel corso degli ultimi mesi, in Italia si è riacceso il dibattito sul tema del fine vita. Per approfondire il discorso su eutanasia, suicidio assistito e testamento biologico abbiamo intervistato il Professor Stefano Canestrari.

Continua...

Il 2 novembre, su iniziativa della Conferenza episcopale di Inghilterra e Galles, la chiesa cattolica ha lanciato artofdyingwell.org, un nuovo sito web su “l’arte di morire bene”.

Continua...

Questa mattina, all’interno del programma Tempo e Denaro condotto da Elisa Isoardi su Rai 1, si è parlato anche di cremazione e destinazione delle ceneri.

Continua...

Facciamo un po’ di chiarezza sul documento “Ad resurgendum cum Christo” circa la sepoltura dei defunti, la cremazione e la conservazione/dispersione delle ceneri.

Continua...

Lettera ai soci SO.CREM Bologna, con la quale il Presidente Vittorio Melchionda comunica i cambiamenti e le nuove attività in programma. La lettera è pubblicata anche come editoriale nel numero 2 – 2016 della rivista SO.CREM Bologna Informazione.

Continua...

Due donne che hanno imparato il senso profondo della vita trascorrendo del tempo all’interno degli hospice e dei reparti di cure palliative: sono la fotografa francese Sylvie Legoupi e l’artista anglo-americana Claudia Bicen.

Continua...