Come funziona la cremazione in Francia

Come viene autorizzata la cremazione in Francia? Dove si possono collocare le ceneri? Si possono disperdere? Tenere in casa? Vediamo insieme come funziona la cremazione in Francia e le differenze con l’Italia.

Continua...
Il primo cimitero interreligioso sorgerà a Casola Canina

Un luogo di pace e di bellezza, che possa accogliere le ceneri – e i corpi – dei defunti appartenenti a varie confessioni, così come dei non credenti.

Questo l’ambizioso progetto alla base della volontà di recupero del cimitero di Casola Canina, portato avanti da Valentina Ciardelli ed Enrico Lesca.

L’improvvisa scomparsa del figlio ha infatti spinto i coniugi Lesca a cercare un luogo dove custodire le sue ceneri e hanno subito pensato a questo cimitero, attualmente dimesso e bisognoso di cure.

Continua...
Parlare di morte nelle scuole: un progetto italiano

La Federazione Italiana Cremazione, che raggruppa le SO.CREM dislocate sul territorio italiano, presenta il progetto: “Gli adolescenti di fronte alla morte”.

L’idea nasce dalla volontà di parlare della morte e del lutto nelle scuole, iniziando dagli adolescenti tra i 16 e i 19 anni, considerandone gli aspetti sia psicologici sia filosofico-esistenziali.

Continua...