Nonostante la Chiesa Greco Ortodossa continui a contrastare la pratica della cremazione in Grecia, il nuovo impianto crematorio, costruito a Ritsona, vicino ad Atene, si sta già ritagliando un ruolo sempre più importante, dando nuove speranze a chi ha sempre sostenuto la libertà dei cittadini di poter scegliere la cremazione.

Continua...

Siamo lieti di comunicare che è finalmente operativa la banca dati nazionale delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT). Da ora in avanti, il medico avrà accesso diretto alle DAT depositate dai propri pazienti, riducendo al minimo la possibilità che i nostri desideri in ambito medico-sanitario restino inascoltati.

Continua...

A seguito delle numerose telefonate e richieste ricevute dalla nostra Associazione, abbiamo deciso di dedicare una pagina del nostro sito alla pubblicazione dei costi della cremazione in Emilia Romagna.

Continua...

I funerali laici si stanno ritagliando uno spazio sempre crescente anche in Irlanda (solo nel 2019 ne sono stati celebrati circa 300) e il “Ministro umanista*” Brian Whiteside, intervistato da Irishtimes.com, vede una correlazione tra il crescente interesse verso le cerimonie laiche e le percentuali in costante aumento della cremazione.

Continua...

«La cremazione di un defunto avviene prima o dopo la celebrazione del funerale?»

Tradizionalmente, il funerale religioso viene svolto in presenza del defunto, deposto all’interno della cassa. Questo significa che, normalmente, prima si svolge il funerale, poi il defunto viene condotto al Polo Crematorio per la cremazione.

Continua...

Da febbraio ripartono le visite di BolognAltrove, l’iniziativa ideata da SO.CREM Bologna per far scoprire i luoghi e i simboli della morte a Bologna, e sensibilizzare i cittadini su questo tema.

Continua...

«In Italia, la dispersione delle ceneri di un defunto è legale?»

Questa domanda ci è stata posta due volte nel corso dell’ultima settimana e, per fugare ogni dubbio, ci teniamo a pubblicare la risposta sul nostro sito.

Continua...

Think Ahead – letteralmente Pensa in anticipo – è il nome del progetto della Irish Hospice Foundation nato per aiutare i membri del personale a discutere e a registrare i desideri dei pazienti in caso di emergenza, malattia grave o morte, cosicché tutto sia pronto all’aggravarsi della malattia o al momento della morte. 

Ma il progetto non è rimasto tra le pareti dell’hospice…

Continua...

Si possono trasportare le ceneri di un defunto in un paese estero? Servono dei documenti particolari? A chi vanno chieste le autorizzazioni? 

Sono domande che ci vengono rivolte spesso, qui in Associazione, e ci teniamo a rispondere per continuare a fare chiarezza sul tema della cremazione

Continua...

Siamo lieti di annunciare che, a partire da febbraio 2020, riprenderanno i corsi della scuola di tanatologia fondata a Bologna dal Prof. Francesco Campione, presidente dell’Associazione Rivivere.

Attenzione! Per iscriversi ai nuovi corsi è necessario inviare una mail a info@clinicacrisi.it entro il 31/01/2020

Continua...