fleboSECONDO QUANTO RIPORTATO nello studio europeo “Appeal” (Advancing the Provision of Pain Education And Learning), condotto sui programmi di studio di 242 facoltà di Medicina delle università di 15 stati europei, solo lo 0,2% dell’insegnamento totale è dedicato al dolore. L’82% delle facoltà considerate non ha poi un corso obbligatorio sul dolore, e in tutti i casi questo tema resta del tutto marginale. 

Continua...

LUTTO 2COME E’ POSSIBILE STABILIRE una linea di confine tra il normale dolore che si prova per la scomparsa di una persona cara e la depressione vera e propria? La pubblicazione del DSM V, la quinta edizione del manuale psichiatrico di riferimento pubblicato dall’American Psychiatric Association, ha riacceso le discussioni su un tema delicato e controverso.

Continua...

COME RIPORTATO in un recente articolo sul quotidiano La Stampa, in tempi di crisi anche seppellire i propri cari è diventato un lusso che convince molte persone a scegliere la cremazione.  Secondo i dati diffusi dal Codacons – che confermano quelli di Federutility/SEFIT – negli ultimi due anni si è registrata una forte crescita di questa pratica (+25% su base nazionale) che, anche per ragioni socio-culturali, è sempre più frequentemente preferita alla tumulazione e all’inumazione.

Continua...