LA DICHIARAZIONE ANTICIPATA di trattamento permette di mettere nero su bianco le proprie volontà in caso di malattie o lesioni traumatiche irreversibili. E mentre arriva la sentenza del Consiglio di Stato che stabilisce che Eluana Englaro aveva diritto di morire in Lombardia (la Regione si rifiutò di attuare la sospensione delle terapie alla donna in stato vegetativo da 18 anni, che fu quindi trasferita in una clinica del Friuli per sospendere trattamento e sondino), si riapre il dibattito sul testamento biologico e sul diritto  a decidere del proprio fine vita.

Continua...

photoCON L’APPUNTAMENTO tenutosi lo scorso maggio e dedicato alla perdita del lavoro, si è concluso il primo ciclo di incontri Vivere e Rivivere, la “scuola di vita quotidiana” nata dall’impegno culturale dell’Associazione Rivivere e grazie al vivo contributo dei partecipanti. Lo scopo degli appuntamenti guidati da Francesco Campione è stato, infatti, quello di promuovere l’incontro tra la saggezza dei sapienti (psicologia, filosofia, letteratura, ecc.) e le opinioni ed esperienze condivise dalle persone che hanno partecipato all’iniziativa, alla ricerca di «una saggezza superiore, quella dei sentimenti».

Continua...

front6829773LA CONFERENZA STATO-REGIONI ha raggiunto un accordo che definisce in modo chiaro e puntuale due aspetti chiave del percorso di applicazione di quanto previsto nella Legge 38, che disciplina l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore. 

Continua...