IL COMUNE DI BOLOGNA HA APPROVATO l’aggiornamento delle tariffe cimiteriali per l’anno 2015 con apposita delibera del 28 luglio scorso. In generale, le tariffe sono state incrementate dell’1,3% (in conformità a quanto previsto dal vigente Regolamento di Polizia Mortuaria), ma per alcune voci – come concessione loculi, allacciamento luce votiva, cremazione bambini e parti anatomiche – sono state introdotte significative agevolazioni.

Continua...

Vi invitiamo a leggere un interessante post della tanatologa Marina Sozzi, che sul suo blog Si può dire morte si è posta alcune domande molto importanti: al di là dell’innegabile tragedia privata, non sarebbe forse il caso di considerare il cancro come un problema socio-politico di grande complessità? E invece di soffermarsi soltanto sullo “stile di vita” e le abitudini alimentari del singolo individuo, non sarebbe forse opportuno capire qual è il peso effettivo che l’inquinamento ambientale ha nella diffusione di questa (come di altre) patologie? 

Continua...

LA CORTE DI CASSAZIONE ha riconosciuto a Socrem Varese il diritto di far rispettare la volontà crematoria di un associato che, per volere dei familiari, era stato inumato.
Il caso risale al 1996, quando al decesso di un socio regolarmente iscritto la cremazione fu impedita dalla moglie e dalla figlia. Il Comune autorizzò il seppellimento e la Società di Cremazione decise, in qualità di esecutrice testamentaria, di avviare un procedimento presso il Tribunale di Varese contro i familiari.

Continua...