Il convegno NIMO su morte, lutto e perdita

NIMONetwork Italiano Morte e Oblio annuncia la seconda edizione del convegno dedicato ai temi della morte, del lutto e della perdita, che si terrà dal 2 al 4 maggio 2025 in presenza, presso il Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino di Palermo, e online.

Continua...
Come diventare Death Doula in Italia

Siamo molto felici di potervi annunciare che in Italia è finalmente possibile diventare una Death Doula, grazie a un corso specifico di alta formazione.

Inoltre, è nata anche la prima associazione di Doule della Morte in Italia, che intende raccogliere tutti coloro che svolgono e svolgeranno questo importante ruolo.

Chi è la Death Doula?

Continua...
La cremazione in Italia: dati 2023

Secondo il documento “Statistiche sulle cremazioni effettuate in Italia nel 2023“, diramato da SEFIT Utilitalia, i 91 impianti per la cremazione hanno registrato 252.075 cremazioni di cadaveri (contro i 259.915 nel 2022).

Continua...
Un film di Natale sul lutto

Un film di Natale inconsueto, distante dalle commedie che in questo periodo dell’anno imperversano al cinema e sulle varie piattaforme video.

Sorella di neve è un film struggente, ma anche magico e divertente, ambientato tra i fiordi innevati della Norvegia e tratto dall’omonimo bestseller scritto da Maja Lunde e illustrato da Lisa Aisato.

Continua...
Funerali laici: intervistato Richard Brown

Siamo molto lieti di condividere l’intervista al celebrante laico Richard Brown, che fa parte del consiglio direttivo di SO.CREM Catania, nonché di Federazione Italiana Cremazione e di FederCelebranti.

Richard Brown è stato intervistato da Francesca Padovan all’interno del podcast Si muore una volta, insieme a Camilla Valle Porlezza, sua ex allieva e attualmente celebrante laica professionista.

Continua...
I video del convegno sul suicidio assistito

Sono online i video degli interventi tenuti dai relatori al Convegno “Oggi parliamo di suicidio assistito”, organizzato da SO.CREM Bologna sabato 16 novembre 2024.

Continua...
La morte amica: dialogo con Monica Morganti

Si chiama “La morte amica” ed è il podcast ideato e condotto dalla dottoressa Monica Morganti, psicoanalista, autrice e studiosa di filosofia buddhista.

Ogni puntata è un concentrato di aneddoti personali e professionali, spunti di riflessione, strumenti e consigli utili per affrontare in maniera sana e costruttiva il pensiero della nostra e dell’altrui morte.

Continua...
Come comportarsi a un funerale

Quando e come si porgono le condoglianze a un funerale? E se nella camera ardente la bara è aperta, mi devo avvicinare per forza? E se non volessi vestirmi di nero?

Riceviamo spesso domande che riguardano il comportamento più consono da adottare durante un funerale, religioso o laico che sia.

Abbiamo quindi raccolto alcuni consigli e suggerimenti utili, analizzando in specifico tre diversi aspetti: le condoglianze, la cerimonia e l’abbigliamento.

Continua...
Invito al convegno sul suicidio assistito

SO.CREM Bologna vi invita a partecipare al Convegno dal titolo “Oggi parliamo di suicidio assistito”, che si terrà a Bologna sabato 16 novembre 2024, dalle 10:00 alle 12:30, presso AVIS – Casa dei Donatori di Sangue, Via dell’Ospedale 20.

Continua...
Convocazione assemblea ordinaria dei soci

Artt. 17 e 19 dello Statuto. Il Presidente di SO.CREM Bologna, in esecuzione della delibera assunta dal Consiglio Direttivo il 24 giugno 2024, dispone la convocazione dell’Assemblea Ordinaria dei soci.

Continua...